AUMENTARE LA FERTILITA’ e la possibilità di rimanere incinta con alcuni INTEGRATORI alimentari.

proteggere ed aumentare la fertilità nella donna

FERTILITA’ DELLA DONNA, LA POSSIBILITA’ DI RIMANERE INCINTA SEMPRE PIU’ A RISCHIO

E’ sempre più frequente per la donna dei nostri tempi pensare ad una gravidanza dopo i 35aa. Lo sappiamo, i motivi sono molteplici e li abbiamo anche analizzati in altre sezioni del nostro sito. Ma l’età non è il solo problema, sappiamo anche che la fertilità ed il potenziale riproduttivo della donna (la possibilità di avere una gravidanza) possono essere compromessi anche in età molto giovane come conseguenza di malattie o interventi medici e chirurgici. Quindi per molte donne è sempre più interessante trovare strumenti, rimedi, medicine, integratori per migliorare la fertilità talvolta ridotta.

PRIMA DI PENSARE A MIGLIORARE LA FERTILITA’ PROTEGGIAMOLA CON ALCUNE PICCOLE SEMPLICI MA IMPORTANTI ATTENZIONI.

Evitiamo di fumare ed usare droghe o superalcolici, manteniamo un peso corporeo ideale per la nostra altezza età e sesso (BMI), facciamo regolarmente attività fisica (belle passeggiate veloci almeno due volte la settimana) e seguiamo un’alimentazione bilanciata e corretta dove siano presenti tutti i componenti nutrizionali (la Dieta Mediterranea è perfetta), manteniamo il più possibile un normale ritmo sonno-veglia dormendo almeno 8 ore al giorno (il sistema endocrino femminile è molto sensibile all’alternanza luce-buio), riduciamo lo stress e facciamo sesso sicuro (le malattie infettive costituiscono uno dei principali problemi per la fertilità).

fumo di sigaretta e infertilità
Il fumo di sigaretta danneggia la fertilità della donna. In questa immagine la nostra storica segnalazione del 2003 confermata successivamente da innumerevoli pubblicazioni scientifiche.

IL NUMERO DEI FOLLICOLI OVARICI E LA QUALITA’ DEGLI OVOCITI POSSONO ESSERE MIGLIORATI , AUMENTATI ?

In effetti sia il numero dei follicoli ovarici che la qualità degli ovociti decrescono con l’età talvolta anche più velocemente in conseguenza di danni conseguenti a malattie, nostre abitudini di vita, trattamenti medici e chirurgici. In molti cicli di induzione dell’ovaluazione nell’ambito di Tecniche di Porcreazione Assistita (PMA) già da tempo si adoperano sostanze che migliorano la risposta dell’ovaio e la qualità ovocitaria. Molti studi hanno inoltre anche dimostrato che il processo di progressivo impoverimento dei follicoli ovarici e della qualità ovocitaria non è affatto irreversibile.

C’E’ UN MODO SEMPLICE PER MIGLIORARE LA FERTILITA’ ED AUMENTARE LA POSSIBILITA’ DI RIMANERE INCINTA ? ALCUNI INTEGRATORI POSSONO AIUTARTI.

Sui sistemi per migliorare la fertilità e comunque potenziarla si è scritto molto. Alcune tecniche come il Ringiovanimento Ovarico (PRP ovarica) sono piuttosto invasive e ciò nonostante ancora sperimentali e coronate da scarsi risultati.

Potrebbe interessarti:  MELATONINA e GHIANDOLA PINEALE. L'orologio biologico che regola anche la RIPRODUZIONE FEMMINILE.

Parliamo qui invece di integratori che se usati nel modo corretto e sotto controllo medico specialistico possono aiutare a migliorare la fertilità femminile senza effetti collaterali.

Il controllo medico è sempre necessario perchè se sospettate un problema di infertilità solo la visita ginecologica e gli accertamenti che ne conseguono possono confermare il vostro dubbio; lo Specialista Ginecologo sarà in grado con esami specifici come il Conteggio dei Follicoli Antrali ed alcuni dosaggi ormonali non solo di confermare la reale esistenza di un problema di Riserva Ovarica ma anche indicarvi la necessità di soluzioni più urgenti e monitorare eventuali miglioramenti.

COME POTENZIARE QUINDI LA FERTILITA?

La possibilità di rimanere incinta diminuisce progressivamente con l’età. Se non vi sono gravi problemi molti studi scientifici hanno ipotizzato che alcune sostanze (integratori della dieta) posso aiutarci a migliorare la fertilità e la possibilità di avere un figlio.

IL COENZIMA Q10 (CoQ10)

il Coenzima Q10 è importante per la fertilità della donna
Il Coenzima Q10 è importante per una normale ovulazione e buona qualità ovocitaria. Purtroppo decresce rapidamente con l’età.

Il Coenzima Q10 noto anche come Ubiquinone rappresenta una componente fondamentale dei mitocondri, organuli citoplasmatici presenti in tutte le cellule (comprese quelle riproduttive) e deputati alla produzione di energia.

I livelli del Coenzima Q10 sono più alti durante i nostri primi 20 anni di vita per poi diminuire con l’aumentare dell’età. Bassi livelli si riscontrano anche in corso di gravi malattie croniche, diabete, malattie cardiache, infezioni, trattamenti con alcuni farmaci (es. statine).

E’ stato dimostrato che il Coenzima Q10 è anche un potente antiossidante e che può aiutare a migliorare la qualità degli ovociti e il tasso di concepimento nelle donne sopra i 35 anni. Non solo, può aumentare il numero e la qualita’ degli ovociti disponibili per la fecondazione artificiale (PMA) riducendo i tempi necessari per rimanere incinta anche con il concepimento spontaneo. Probabilmente il DHEA riduce gli aborti spontanei, un problema significativo particolarmente frequente nelle donne che tentano la gravidanza dopo i 38-40 anni.

Il deficit progressivo legato all’età fa si quindi che donne over 35 hanno livelli molto più bassi di CoQ10 rispetto a quelle più giovani. E tutto ciò probabilmente rende la produzione di energia negli ovociti meno efficiente con conseguenze negative anche sulla loro qualità. Bassi livelli di CoQ10 possono causare oltre la diminuzione della produzione di energia anche un aumento dello stress ossidativo, ognuno dei quali può avere un impatto sull’ovulazione.

Potrebbe interessarti:  VACCINAZIONI IN GRAVIDANZA. QUALI FARE E QUALI EVITARE.

E’ stato ipotizzato quindi che l’integrazione del CoQ10 nella dieta possa aiutare le donne ad invertire il calo dovuto all’età e migliorare di conseguenza la qualità degli ovociti.

DHEA (Deidroepiandrosterone)

Metabolismo degli androgeni nella donna. Il DHEA è prodotto sia nel Surrene che nell’Ovaio.

Il DHEA è un ormone steroideo normalmente prodotto nel nostro organismo a livello del Surrene ma anche di altri tessuti come Ovaio e Cervello. Presenta un picco massimo in età giovanile (15-20 anni) e poi, con l’avanzare dell’età tende a diminuire.

Andamento delle concentrazioni del DHEA in uomini e donne con l’incrementare dell’età.

Con una capacità intrinseca debolmente androgenica è anche comunque un precursore di androgeni più potenti come il Testosterone ma anche degli estrogeni con effetti sulla performance generale, sull’umore (è considerato anche un neuro-ormone), sulla sessualità e sul Sistema Immunitario.

Studi recenti hanno anche dimostrano che il DHEA può aiutare ad aumentare la stimolazione follicolare e la produzione di ormoni ovarici. L’assunzione di DHEA può inoltre aiutare a migliorare la qualità degli ovociti nelle donne con diagnosi di riduzione della riserva ovarica (DOR) o insufficienza ovarica prematura (POF-POI).

Da tenere presente che il DHEA per i suoi potenziali effetti collaterali non deve essere assunto in dosi elevate e per periodi troppo prolungati. Di libera vendita in USA può essere usato in Italia solo con prescrizione medica.

MIO-INOSITOLO

L’Inositolo, sotto forma di mio-inositolo, può aiutare a migliorare i tassi di fertilità nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una condizione associata a scarsa qualità dell’ovocita. È stato dimostrato che l’Inositolo aiuta a modulare la presenza di insulina nel corpo, che può avere un effetto significativo sull’ovulazione.Questo aiuta a migliorare il metabolismo del glucosio nelle donne con PCOS.

Studi clinici hanno dimostrato che l’inositolo può aiutare a ripristinare l’ovulazione normale, migliorare la qualità dell’uovo e aumentare i tassi di fertilizzazione nelle donne con PCOS.

L-ARGININA

L-arginina è un amminoacido che può aiutare a migliorare la risposta ovarica e il tasso di successo della gravidanza. L’integrazione con L-Arginina può aiutare ad aumentare la circolazione sanguigna verso l’utero e le ovaie, creando così un ambiente ottimale per la produzione di ovociti e l’impianto di dell’ovocita fecondato.

Potrebbe interessarti:  DIABETE GESTAZIONALE. Cure, Screening, Diagnosi e Prevenzione.

GLUTATHIONE

Il Glutatione, noto anche come GSH, è una molecola che si trova naturalmente nel corpo. Prodotto dal fegato, il Glutatione è costituito da tre aminoacidi: L-cisteina, glicina e L-glutammato. Il Glutatione si pensa che abbia effetti antiossidanti e per stimolanti il sistema immunitario. Composto da aminoacidi, il Glutatione è infatti un potente antiossidante e disintossicante.

La qualità dell’ovocita dipende molto dal Glutatione proprio grazie alle sue capacità di contrasto ai radicali liberi. Lo stress ossidativo può causare un aumento dei livelli ormonali e compromettere la salute delle ovaie. Il glutatione aiuta a proteggere gli ovociti dai danni durante il loro lungo processo di sviluppo.

Gli ovociti con livelli maggiori di Glutatione hanno dimostrato di produrre embrioni più sani e più forti. La supplementazione quindi è raccomandata per le donne con PCOS che potrebbero avere livelli significativamente più bassi di glutatione a causa della condizione.

MULTIVITAMINICI

Anche i preparati multivitaminici sembra possano aiutare a rimanere incinta. Alcuni sostengono che giovino alla buona preparazione dell’endometrio (il rivestimento interno dell’utero) per un ottimale annidamento della gravidanza iniziale e che supportino una migliore qualità degli ovociti, una maggiore fertilità e una gravidanza sana.

MELATONINA

La Melatonina è un ormone secreto dall’Epifisi una piccola ghiandola endocrina della regione posteriore del cervello; una ghiandola sensibile all’alternanza luce-buio e molto connessa allo sviluppo puberale e riproduttivo.

Piccole dosi di Melatonina assunte la sera al momento di coricarsi aiutano a ripristinare e mantenere normali ritmi endocrini ed una buona salute dell’ovaio spesso compromessa da alterazioni del sonno e dell’alternanza sonno-veglia.